Gli schermi riflettenti, una soluzione innovativa per l'agricoltura, possono essere applicati sia all'interno sia all'esterno di serre e tunnel. Vengono utilizzati principalmente per la coltivazione di ortaggi come pomodoro e peperone, piccoli frutti, erbe aromatiche, baby-leaf, valeriana e possono essere impiegati anche in floricoltura. Gestiscono la temperatura interna, riflettendo la luce infrarossa (IR), evitando così danni causati da calore eccessivo e favorendo la sintesi clorofilliana. I teli Lumigrey®, dell'azienda Agrintech, offrono diversi livelli di ombreggiatura, dal 30 all'80%, per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni coltura. I benefici principali sono: il miglioramento della salute delle piante, una riduzione del consumo d'acqua e condizioni di lavoro ottimali per gli operatori, soprattutto quando integrati con sistemi automatizzati che gestiscono l'ombreggiamento in tempo reale.
Da molti anni, tutto il gruppo Agrieuropa con sede a Terracina (Latina), nel cuore dell'agro pontino, ha scelto la tecnologia Lumigrey® per la coltivazione di valeriana. Questa referenza è prodotta e commercializzata presso la cooperativa 12 mesi l'anno.
In foto Manuel Angri, presidente di Agrieuropa
"Da quest'anno – spiega Manuel Angri, presidente di Agrieuropa – visti i cambiamenti climatici abbiamo adottato il telo con maglia ombreggiante dell'80%, abbandonando quello al 60%. Lumigrey è un aiuto importante che si affianca e contribuisce a una buona gestione agronomica della coltura. Sono numerosi i benefici riscontrati, primo fra tutti una crescita omogenea della valeriana, la riduzione dello stress idrico, una maggiore schermatura dei raggi ultravioletti e una riduzione della temperatura in serra di circa 5 gradi centigradi e migliora il benessere degli operai in serra. È anche grazie all'ausilio di questo schermo riflettente che riusciamo a produrre la valeriana anche nel periodo estivo".
In foto da sinistra Alfredo D'Incecco di Agrintech, Angri Manuel di Agrieuropa, Daniele Marangoni dell'omonima azienda agricola
Come testimonia anche Alfredo D'Incecco di Agrintech: "Lumigrey 80% è indicato per colture come la valeriana, che richiede un'ombreggiatura elevata. Questo sistema ottimizza la produzione, prolungando la stagione di coltivazione e riducendo i danni da scottature, aumentando il risparmio idrico, e una elevata protezione dalle radiazioni UV, migliorando al contempo la durata utile del film plastico quando applicato all'esterno sulle serre e/o tunnel, contribuendo a un raccolto omogeneo e di qualità superiore".
"Un grande vantaggio nell'utilizzo di questo schermo riflettente - spiega Daniele Marangoni, dell'omonima azienda agricola di Terracina (Latina), socio di Agrieuropa – è la riduzione dell'evapotraspirazione della coltura, che si traduce in un risparmio idrico del 40%. Inoltre, anche l'aspetto qualitativo della valeriana migliora, poiché con una minore umidità in serra bisogna ricorrere meno ai trattamenti fitosanitari".
In foto Daniele Marangoni dell'Azienda Agricola Marangoni di Terracina
Le lamine ritorte che compongono gli schermi Lumigrey sono altamente riflettenti: oltre a ridurre la luce diretta e la temperatura, aumentano la diffusione della luce, garantendo un microclima favorevole allo sviluppo delle piante. Questo controllo della temperatura è essenziale, in quanto nelle giornate di sole le temperature sotto i film plastici possono superare i 40 °C, ostacolando la fotosintesi e riducendo la qualità del raccolto. Utilizzando gli schermi Lumigrey, le temperature interne risultano fino a 8-10 °C inferiori rispetto a metodi tradizionali come l'imbiancatura.
"Grazie a Lumigrey - dice in conclusione Manuel Angri – Agrintech ha risolto una problematica molto sentita per Agrieuropa: il risparmio idrico. Da anni infatti la nostra cooperativa è attenta a un uso sostenibile e razionale della risorsa idrica e mette in campo strategie per la sua tutela. I nostri soci sono provvisti di vasche di raccolta per le acque. Agrintech a mio avviso, ha sviluppato l'innovazione giusta per un'agricoltura che è al passo con i tempi. Inoltre, voglio aggiungere che Lumigrey è sicuramente un'innovazione valida, ma è la stessa Agrintech il vero valore aggiunto, perché è sempre aperta a studiare e a trovare la soluzione più adatta alle esigenze del cliente, che viene supportato in ogni fase".
Per maggiori informazioni:
Agrintech
+39 0828 332978
[email protected]
www.agrintech.it